Si tratta dell’allestimento di una piccola compagnia teatrale, che vede coinvolti i ragazzi ospitati nelle Istituzioni della Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore Onlus e gli operatori che lavorano abitualmente con loro.
Il progetto ha coinvolto, rendendoli protagonisti, 50 ragazzi frequentanti il Liceo Ginnasio Luigi Galvani e le strutture di accoglienza della Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore Onlus, del Centro Accoglienza La Rupe Società Cooperativa Sociale e della C.S.A.P.S.A. (Centro Studi Analisi e Sociologia Applicate Coop. Sociale Onlus), ai quali si è chiesto di produrre un lavoro, nella forma a loro più consona, (a scelta tra saggio breve, tema, poesia, cronaca, dramma, testo musicale) riguardante i temi dei dibattiti su due parole: MORTE e SOLITUDINE.
Martedì 16 Febbraio 2010 FIGLI DEL TRAUMA Relatore Daniele Maracci, psicoanalista (SLP). Presso Sala della Conferenze del Baraccano, Quartiere Santo Stefano, Via Santo Stefano 119, ore 18.30 - 20.30